Le serrature smart, in quanto touchless, possono servire a ridurre la diffusione del Covid-19?
LA DIFFUSIONE DEL CORONAVIRUS
Sappiamo che il covid-19 può rimanere sugli oggetti e che per questo motivo è bene lavarsi spesso le mani.
Per quanto possibile, sarebbe opportuno evitare di toccare gli oggetti, soprattutto quelli condivisi. Lo stesso discorso vale per le superfici.
La tecnologie delle serrature di questo tipo consente di aprire una porta senza toccare chiavi che possono passare di mano in mano e quindi essere toccate da più persone (pensate a un’azienda).
L’ASCENSORE CHE VA DA SOLO
È di qualche giorno fa la notizia che per evitare i l contagio da coronavirus che gira anche attraverso il contatto con superfici infette hanno inventato un sistema che permette di schiacciare i pulsanti dell’ascensore senza toccarli.
Infatti, la cabina dell’ascensore è un luogo a rischio e la pulsantiera non è proprio il luogo più igienico del mondo. Anche senza covid-19.
Pensiamo a quante persone la toccano. E se una di loro ha sulle dita il virus e lo attacca alla superficie?
Senza entrare troppo nei dettagli tecnici, vi diciamo che è l’ombra a far attivare i sensori.
Ce n’è un prototipo alla Borsa di Milano?
Questo sistema potrebbe andare bene anche per altre pulsantiere e non solo per quelle degli ascensori.
Serrature smart touchleess vs Covid-19
Non è molto diverso dal principio di alcune serrature touchless, che consentono di sbloccare la serratura-e quindi di aprirla-limitando il più possibile il contatto con la superficie, riducendo pertanto il rischio di contagio del Covid 19.
Certo, questi discorsi non valgono per le tastierine digitali, ma per le altre tipologia sì.
Le serrature intelligenti probabilmente andranno sempre di più in questa direzione.
Ci saranno sviluppi interessanti anche per quanto riguarda il mondo aziendale, che ha dovuto rivedere la concezione di condivisione.
SERRATURE SMART TOUCHLESS E COVID-19 NELLE AZIENDE
Infatti, l’emergenza Covid-19 ha costretto tutti a ridurre il contatto con le cose e con le altre persone. Si sono dovute studiare soluzioni in grado di aumentare la sicurezza sanitaria. In alcuni casi si è trattato di uno sviluppo di processi che erano già in corso.
Le serrature smart touchless sono un esempio di quest’ultima frase: quando sono nate non c’era il covid.19, ma adesso che c’è questa malattia sono perfette.
Quindi non è solo una questione di controllo degli accessi e di comodità, ma anche di salute. Detto in un altro, non aumentano soltanto la sicurezza intesa come la difesa dagli intrusi, ma anche la sicurezza sanitaria,
I lavoratori delle aziende possono entrare negli spazi in cui sono autorizzati a entrare utilizzando lo smartphone. In questo modo limitano i contatti con le superfici.
APPLICAZIONI QUOTIDIANA DELLA TECNOLOGIA TOUCHLESS
La tecnologia touchless è sempre più presente nelle nostre vite, a prescindere dal covid-19. Si pensi al pagamento per importi inferiori ai 25 euro o ai tornelli della metropolitana che leggono le tesserine degli abbonamenti senza bisogno che le appoggiamo. Infatti, sono in grado di farlo anche da (breve) distanza.
Comandi vocali
Per non parlare dei comandi vocali che vengono dati ai dispositivi di Intelligenza Artificiale. Ehy, Google (o Alexa) mettimi una canzone di De André (o di un altro musicista o un altro ordine) sarà una frase che si sentirà sempre di più nelle nostre case.
Linate
Qualche mese fa c’è stata la notizia che o passeggeri in partenza da Linate hanno potuto fare il check in modo touchless e questo, in epoca di pandemia covid-19 è stato molto apprezzato.
SERRATURE TOUCHLESS CON COMANDO VOCALE? È ANCORA PRESTO
Adesso, salvo casi sporadici, non è ancora possibile aprire le serrature con il comando vocale. La domotica, da questo punto di vista, è più efficace per altre cose, ad esempio accendere le luci o regolare il termostato.
Pertanto, i prodotti in commercio propongono principalmente serrature touchless che si aprono tramite app o digitando un codice sul proprio cellulare o avvicinando il telefono o un tag alla serratura.
Immaginate una porta o un cancello che si apre senza bisogno di toccare la maniglia. Non sarebbe molto più igienico? Quante persone, ad esempio, schiacciano il tasto apri portone di un condominio?
La tecnologia ci sta lavorando, alle porte che si aprono con il comando vocale, anche da prima della pandemia.
NOI E LE SERRATURE SMART TOUCHLESS VS COVID-19
Noi ci occupiamo di serrature touchless e facciamo del nostro meglio per limitare in contagi da covid-19.
Per saperne di più sui nostri prodotti contattateci o veniteci a trovare.